CHI SIAMO

V&A – Vento & Associati

Siamo una società di consulenza e comunicazione strategica specializzata in relazioni istituzionali, advocacy e monitoraggio legislativo, servizi per l’internazionalizzazione, ufficio stampa e supporto autoriale, risk management e corporate intelligence.

Con sedi a Milano, New York e Bruxelles, e corresponding partner in diverse città del mondo, vantiamo un team di professionisti diversi per età, formazione e approcci culturali, uniti da un modello di business condiviso.

V&A è Società Benefit che opera in maniera socialmente responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e del territorio.

Affianchiamo i nostri clienti nel posizionamento strategico all’interno dell’arena decisionale e nella costruzione di relazioni solide a livello globale e locale.

Supportiamo i nostri stakeholders nei processi decisionali complessi con l’obiettivo di prevedere rischi e individuare opportunità.

Founders & Partners

Andrea Vento
Andrea Vento
Founder & CEO

Founder & CEO

Andrea Vento

Amb. Sergio Vento
Amb. Sergio Vento
Co-Founder & Presidente

Co-Founder & Presidente

Amb. Sergio Vento

Helen Isabella Crawshaw
Helen Isabella Crawshaw
Co-Founder & UK Corresponding Partner

Co-Founder & UK Corresponding Partner

Helen Isabella Crawshaw

Francesco Fadda
Francesco Fadda
Associated Partner & CEO V&A USA

Associated Partner & CEO V&A USA

Francesco Fadda

Senior Advisors

Daniele Bracchi

Giorgio Cella

Paolo Chirafisi

Cheo Condina

Raffaella Della Bianca

Umberto Laurenti

Giuliano Tavaroli

Carlo Zasio

Corresponding Partners

🇧🇪 BELGIO

Valerio Caruso

🇧🇷 BRASILE

Giacomo Guarnera

🇪🇪 ESTONIA E PAESI BALTICI

Andreas Kask

🇨🇭 SVIZZERA

Fabrizio Macrì

🇸🇳 SENEGAL 

Amady Sy

🇪🇹 ETIOPIA

Hewan Teka

Vento & Associati

Società benefit

V&A – Vento & Associati si impegna ad operare in modo socialmente responsabile, sostenibile e trasparente, con particolare attenzione verso la comunità e il territorio, inclusi gli Enti Locali. L'azienda persegue i seguenti obiettivi di beneficio comune:
  • Promuovere l'uguaglianza di genere, specialmente in ambito lavorativo

  • Difendere i diritti civili

  • Favorire l'inclusione e l'integrazione lavorativa degli stranieri

  • Promuovere il rispetto e la tolleranza verso la diversità di orientamento sessuale, in contesti lavorativi e scolastici

  • Sostenere l'autodeterminazione sanitaria e la libertà di scelta in materia di trattamenti sanitari, disposizioni anticipate di trattamento e interruzione di gravidanza

  • Riqualificare aree urbane caratterizzate da forte disagio

  • Assicurare accessibilità e inclusione in progetti culturali e sociali per persone con disabilità motorie, ipo-udenti, ipo-vedenti e affette da disagio mentale

  • Promuovere politiche di sostenibilità e combattere gli effetti del cambiamento climatico

  • Proteggere gli animali e difendere le specie a rischio di estinzione